Il pandispagna è una ricetta di base della pasticceria e bastano davvero pochi semplici trucchi per avere un risultato sicuro ogni volta che lo prepariamo. Questa ricetta l’ho presa dal libro base del Bimby e modificata per avere un dolce meno zuccherato ed il segreto sta nel lavorare bene le uova con lo zucchero e montarli fino a far triplicare il loro volume in un composto spumoso. Vi assicuro che il risultato è un dolce alto e soffice pronto per essere farcito come più vi piace.
Per la ricetta del pandispagna al cacao clicca quì.
INGREDIENTI
- 4 uova
- 140 g di zucchero
- 170 g di farina
- un pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Lavorare le uova con lo zucchero montandole fino a farli triplicare di volume: con il Bimby le ho lavorate con farfalla per 18 minuti a vel 3 mentre con un normale fullatore si devono usare le fruste ed il tempo è lo stesso: il composto risulterà molto spumoso.
Trascorso il tempo aggiungere un pizzico di sale e la farina già setacciata con il cucchiaio, molto rapidamente per non smontare l’impasto e girando sempre nello stesso verso (Bimby 30 sec, Vel 3 con farfalla).
Versare in una tortiera da 20 cm di diametro.
Infornare in forno già caldo a 180 °C per 20 minuti e poi abbassarlo a 160 per altri 20 minuti. Lasciarlo raffreddare in forno aprendone leggermente lo sportello.
Adesso che il pandispagna è pronto spazio alla fantasia, magari se vi sentite pigri semplicemente farcitelo con un pò di nutella…buon appetito!!!
Consigli: per la perfetta riuscita del pandispagna è molto importante che le uova vengano montate fino a renderle molto gonfie e spumose e quando si aggiunge la farina mescolare dal basso verso l’altoper non smontare il comnposto.
Se ti piacciono le nostre ricette segui Oggi cucina nonna Virginia anche su facebook e clicca mi piace oppure su twitter @OggiCucinaNonna
Iscriviti alla newsletter cliccando quì.