Questi biscotti di Pasqua senza burro da noi sono chiamati “cucurji” e sono dei dolci tipici che si preparano nel periodo pasquale nel forno a legna. Ricordo da bambina a casa di mia nonna delle grandi teglie piene di questi profumati biscotti in attesa di essere infornati nel forno a legna in cui si faceva anche il pane e poi grandi cestini pieni zeppi di queste bontà che venivano condivisi con i vicini di casa io li ho fatti nel forno di casa con la mia piccola che con le maniche girate ha impastato e poi fatto il bel sole grande che si vede nella foto della teglia, spero che anche lei possa riportare il bel ricordo che ho io di questi riti antichi ed un pò dimenticati
- 1 kg di farina
- 7 uova
- 300 g di zucchero
- mezzo bicchiere di latte tiepido
- 7 cucchiai di olio di semi di mais
- 100 g di margarina
- 1 limone (solo la scorza grattugiata)
- 1 bustina di ammoniaca per dolci (si trova nei supermercati)
PROCEDIMENTO
In una capiente ciotola sbattere le uova con lo zucchero ed il limone e poi incorporare olio e margarina. Setacciare la farina per farla ossigenare ed aggiungerla al composto impastando poco. Sciogliere l’ammoniaca in mezzo bicchiare di latte tiepido facendo attenzione che non esca perchè tende a fare schiuma e poi aggiungerla all’impasto lavorandolo prima nella ciotola e poi sulla spianatoia, avrà una consistenza morbida e leggermente appiccicosa.
Se dovesse essere troppo appiccicoso aggiungere pochi cucchiai di farina. Staccare dei pezzi e filarli a bastoncino poi formare delle ciambelle che schiaccieremo leggermente in superficie.
Infornare in forno caldo a 180 °C per 20-25 min fino a dorare la superficie…buon appetito!!!
Se ti piacciono le nostre ricette segui Oggi cucina nonna Virginia anche su facebook e clicca mi piace oppure su twitter @OggiCucinaNonna
Iscriviti alla newsletter cliccando quì.