Questa è la ricetta classica delle castagnole e si friggono in padella: sono dolci tipici del Carnevale ma da noi si trovano anche a Natale. Per la versione più leggera vi rimando alle castagnole al forno (quì) che hanno un impasto un pò più corposo e la cottura al forno le rende meno caloriche ma altrettanto buone.
- 200 g di farina
- 2 uova
- 60 g di zucchero
- 50 g di margarina (o burro)
- 80 ml di liquore al mandarino ( o latte se si fanno per bambini)
- un cucchiaino di lievito per dolci
- la scorza di mezzo limone grattugiata
- un pizzico di sale
- zucchero a velo e cacao in polvere per decorare
- sac a poche
- olio di semi per friggere
PROCEDIMENTO
Lavorare le uova con il burro e poi aggiungere la margarina ed a seguire il liquore, la farina setacciata con il lievito, la scorza del mezzo limone grattugiata ed infine un pizzico di sale. L’impasto deve essere poco consistente. Metterlo in un sac a poche senza la bocchetta decorativa e far cadere nella padella con l’olio caldo l’impasto a palline facendo dei tagli con un coltello.
Usare una padella con i bordi alti per friggere le castagnole che si rigireranno da sole in cottura. Assorbire l’olio in eccesso su carta assorbente e spolverare con zucchero a velo e cacao a piacere…buon appetito!!!
Se ti piacciono le nostre ricette segui Oggi cucina nonna Virginia anche su facebook e clicca mi piace oppure su twitter @OggiCucinaNonna
Iscriviti alla newsletter cliccando quì.